Edizione attuale - luglio/agosto 2023


Il calo dei consumi è causa di gravi preoccupazioni
Walther Waldner
Walther Waldner
La minor produzione europea di mele consente di guardare con cauto ottimismo alla prossima stagione commerciale 2023/24, ma il calo dei consumi di mele in atto già da lungo tempo preoccupa non poco. A tal proposito, Philippe Binard, Direttore del WAPA (World Apple and pear Association) ha presentato – in occasione della conferenza Prognosfruit tenuta quest’anno a Taio/Predaia (Val di Non) – alcune cifre che fanno riflettere: se 10 anni fa ogni cittadino europeo mangiava 16,4 kg di mele/anno (pari a 82 mele/anno), nella scorsa stagione commerciale tale dato è sceso a 13,7 kg (69 mele).
Leggere articolo

Le Pomacee in Italia
Walther Waldner
Walther Waldner
Consumo di mele, export e import Da un calcolo statistico si evince che i quasi 59 milioni di italiani mangiano e bevono pro capite ca. 15 kg/anno di mele fresche e lavorate, per un totale di 885.000 t. Preoccupa il calo annuo di mele fresche consumate. Secondo i dati forniti dal Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO), nel 2022 sono state consumate solo 432.000 t di mele da consumo fresco. E vista la situazione – il calo di anno in anno della quantità di mele destinate agli italiani – gran parte di questi frutti deve essere proposta per l’esportazione. Se nel 2000 ...
Leggere articolo